Cos’è la ginnastica posturale?
Il prof. Daniele Raggi, inventore del metodo Pancafit, sostiene che “La postura è espressione di un vissuto ereditario, di un vissuto personale, della formazione e deformazione culturale, di memorie dei propri traumi fisici ed emotivi (cisti emotive) del tipo di vita e di stress che conduciamo, del tipo di lavoro e di sport a cui siamo assoggettati nel tempo. Postura è il modo in cui respiriamo, il modo in cui stiamo in piedi, ci atteggiamo e ci rapportiamo con noi stessi e con gli altri.”
Possiamo quindi dedurre che la postura è determinata dall’insieme dei fattori che regolano la nostra vita quotidiana. Il nostro lavoro, il modo di camminare, di stare seduti a tavola o sul divano, le posizioni che assumiamo nel dormire, gli hobby che pratichiamo influenzano inconsapevolmente la nostra postura.
La ginnastica posturale è un’attività motoria compensativa che consente di migliorare la propria postura. E’ consigliata nei casi di:
- disturbi posturali
- lombo-sciatalgie
- cervicalgie
- retrazioni muscolari
- artrosi
- interventi chirurgici alla schiena, spalle, collo, anca, menisco
Prevede l’insegnamento della corretta postura da assumere ogni giorno, in stazione eretta, da seduti e durante lo svolgimento delle attività quotidiane, lavorative e di studio.
Obiettivi della Ginnastica Posturale
- miglioramento della postura
- miglioramento della respirazione
- aumento dell’efficacia durante gli sforzi fisici
- aumento mobilità articolare
- incremento elasticità e tonicità dei muscoli
Attraverso gli esercizi di ginnastica posturale si potrà ristabilire l’equilibrio muscolare intervenendo sulle zone del corpo più rigide e dolorose per portare il soggetto in una postura corretta.
VUOI INIZIARE UN PERCORSO DI RIEDUCAZIONE POSTURALE ?
CONTATTACI
348.24.75.083
info@paullo-backschool.it
oppure utilizza il nostro MODULO CONTATTI